====== HTTPS e Certificati SSL ======
----
===== Configurare Certificati SSL =====
__Dalla versione **1.3.0** in poi__, iKon è in grado di generare certificati SSL corretti per un accesso più sicuro.
Per poter sfruttare appieno questa nuova funzionalità, è necessario effettuare una breve operazione su ciascun client che desidera accedere ai prodotti [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]].
L'operazione è molto semplice, differisce leggermente a seconda del sistema operativo che si sta usando e consiste semplicemente nell'indicare [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] come una sorgente affidabile di certificati SSL __sia sul browser che su Java__.
Tale configurazione deve esser eseguita **una sola volta** su ciascuna macchina che si desidera usare con i prodotti [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]]
Se un client non è configurato, accedendo ad un iKon in HTTPS, in alto a sinistra nella barra degli indirizzi verrà mostrato un lucchetto "aperto" e verranno continuamente mostrati dei messaggi di "Warning" ad ogni accesso.
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ssl_lock_failed.png |}}
In caso contrario, se il client considera [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] come una sorgente affidabile di certificati, si mostrerà un lucchetto verde.
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ssl_lock_ok.png |}}
Per configurare [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] come una sorgente affidabile di certificati è sufficiente effettuare le seguenti operazioni:
----
==== Java ====
Questa operazione è necessaria solo se si desidera accedere in HTTPS ad iKon con il modulo **VoIP licenziato**, ed evitare messaggi di "warning" generati da Java.
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Avviare il "Pannello di Controllo Java", selezionare l'etichetta "Sicurezza" e premere il bottone "Gestisci Certificati"
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_java_step1.png |}}
* Selezionare la linguetta "Utente"
* Selezionare il Tipo di certificato "CA Firmataria"
* Premere il bottone "Importa"
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_java_step2.png |}}
* Selezionare il file [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]] appena scaricato.
* Ripete l'operazione per tutti gli utenti della macchina coinvolti dall'uso della domotica
----
==== Windows - Chrome e IE ====
* Rammentare che IE non è ufficialmente supportato. Nulla vieta tuttavia di provare ad utilizzarlo per navigare un iKon configurato con Chrome.
* Accedere a Windows con un utente di amministrazione.
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Fare un doppio-click sul file scaricato.
* Concedere al sistema di aprire il file nel caso si presenti un messaggio di warning.
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_1.png |}}
* Premere sul pulsante "Installa certificato".
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_2.png |}}
* Selezionare di voler installare il certificato sul "Computer Locale" ( nulla vieta di installare il certificato solo sull'utente corrente; tuttavia deve esser chiaro che, accedendo con un utente differente, Windows non considererà più [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] come una sorgente affidabile di certificati ) e poi premere "Avanti".
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_3.png |}}
* Selezionare di voler collocare il certificato in un archivio specifico e poi premere "Sfoglia".
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_4.png |}}
* Selezionare l'archivio "Autorità di certificazione di radice attendibile" e poi premere "Ok".
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_5.png |}}
* Dopodichè premere "Avanti".
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_6.png |}}
* Premere "Fine" per completare l'installazione.
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_step_7.png |}}
----
==== Windows - Firefox ====
* Rammentare che Firefox non è ufficialmente supportato. Nulla vieta tuttavia di provare ad utilizzarlo per navigare un iKon configurato con Chrome.
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Accedere alle "Opzioni" di Firefox dal menù principale del browser
* Premere sull'etichetta "Certificati" e poi su "Mostra Certificati"
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_firefox_step_1.png |}}
* Premere su "Autorità" e poi su "Importa"
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_windows_firefox_step_2.png |}}
* Selezionare il certificato di CA di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] appena scaricato.
* Al termine dell'operazione, nella lista dei certificati delle "Autorità" apparirà la voce [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]]
----
==== Windows XP o Windows 2000 o Windows 7 Embedded - Chrome e IE ====
Usare Microsoft Management Console (MMC) ( Vedi
[[https://support.globalsign.com/customer/portal/articles/1434478-update-globalsign-root-certificate---windows-xp-windows-2000|tutorial]]. )
----
==== Apple MAC ====
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Fare doppio click sul certificato appena scaricato
* Aggiungere il certificato al portachiavi di "Sistema" ( nulla vieta di installare il certificato solo al portachiavi di "login"; tuttavia deve esser chiaro che, accedendo con un utente differente, Windows non considererà più [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] come una sorgente affidabile di certificati )
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_mac_step1.png |}}
==== Apple iPhone/iPad ====
Attenzione: i messaggi e le diciture citate in questa guida potrebbero variare leggermente a seconda della versione di iOS installata sul dispositivo
=== Metodo 1 ===
* Aprire Safari sul dispositivo su cui si vuole installare il certificato
* Aprire l'URL relativo al [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]]
* Sul dispositivo si aprirà automaticamente una finestra di conferma come la seguente
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install2_iphone_step1.png?200 |}}
* Cliccare sul pulsante in alto a destra "Installa", si aprirà una ulteriore schermata di conferma
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install2_iphone_step2.png?200 |}}
* Cliccare di nuovo sul pulsante "Installa"
* A questo punto il certificato è installato e dovreste vedere una schermata con una spunta verde, come la seguente
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install2_iphone_step3.png?200 |}}
* Cliccare sul pulsante "Fine" per terminare la procedura
NB: una volta installato il certificato è buona norma chiudere tutti browser (anche dal background), fare una pulizia delle cache e riavviarli.
=== Metodo 2 ===
* Scaricare, se necessario, il software [[http://support.apple.com/downloads/#iphone configuration utility|iPhone configuration utility]]
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Avviare [[http://support.apple.com/downloads/#iphone configuration utility|iPhone configuration utility]]
* Sotto la voce "Libreria", selezionare "Profili di configurazione"
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_iphone_step1.png |}}
* Scegli se creare o importare un profilo di configurazione:
* **Importa** profilo esistente ( soluzione base ):
* Scaricare il seguente {{:ikon:faqs:network:ssl:domotica_labs_-_certification_authority.zip|profilo pregenerato}} e scompattarlo.
* Premere "File", poi "Aggiungi alla libreria" e selezionare il profilo appena scaricato e scompattato.
* **Nuovo** profilo di configurazione ( soluzione avanzata ):
* premere "Nuovo" in alto a sinistra
* Sotto "Generale" riempire i dati obbligatori
* Sotto "Credenziali" aggiungere il [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]] di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]]
* Connettere **fisicamente** iPhone al PC/MAC
* Selezione il tuo iPhone/iPad nella sezione "Dispositivi" e poi seleziona la linguetta "Profili di configurazione"; infine premi il pulsante "Installa" accanto al profilo di configurazione appena creato/importato.
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_iphone_step2.png |}}
* Sul dispositivo iPhone/iPad apparirà una finestra di conferma; premi il bottone "installa" e segui la procedura premendo i pulsanti "installa".
{{:ikon:faqs:network:ssl:ca_install_iphone_step3.png|}}
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_iphone_step4.png|}}
* Al termine dalla procedura verrà mostrato il certificato installato
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ca_install_iphone_step5.png |}}
----
==== Android Mobile ====
Per poter installare un certificato su un qualsiasi disposivito Android è necessario aver configurato almeno un a protezione al dispositivo ( ad esempio: il PIN ).
Nel caso non si sia configurata alcuna protezione il dispositivo Android richiederà prima di configurarla.
* Accedere con il browser all'indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Accettare di voler installare il certificato e seguire la procedura descritta dal dispositivo.
----
==== UNIX Debian ====
* Scaricare il certificato di CA ( Certification Authority ) di [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] dal seguente indirizzo: [[http://www.domoticalabs.com/SSLGenerator/CAs/rootCA.Dlabs.crt| certificato CA]].
* Eseguire i seguenti comandi:
apt-get install libnss3-tools
certutil -d sql:/mnt/storage/RWdlabs/guest/.pki/nssdb -A -t TC -n "rootCA.Dlabs" -i rootCA.Dlabs.crt
sudo mkdir /usr/share/ca-certificates/extra
sudo cp foo.crt /usr/share/ca-certificates/extra/foo.crt
sudo dpkg-reconfigure ca-certificates
----
===== Configurare dominio di accesso remoto =====
Se si desidera accedere ai prodotti [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]] in HTTPS da remoto, è necessario anche configurare il "**Dominio di accesso remoto**" nella pagina di configurazione di "**Rete**".
Il dominio è quella parte compresa tra il protocollo e la porta di accesso.
Ad esempio: se l'accesso da remoto è "//https://**example.dyndns.org**//:4123//" il dominio di accesso remoto è: "**example.dyndns.org**"
----
===== Rigenerare Certificati SSL =====
Ogni prodotto [[http://www.domoticalabs.com|Domotica Labs]], provvede a rigenerare automaticamente, in piena autonomia, i certificati per l'accesso HTTPS.
I certificati vengono rigenerati **solo** se il prodotto ha **accesso ad internet**.
In caso contrario l'operazione termina senza errori ma non produce alcun risultato lasciando i certificati originali intatti.
La rigenerazione dei certificati avviene quando:
* Viene **aggiornato il software**
* Viene configurato un **nuovo IP**
* Viene configurato un **nuovo dominio di accesso** remoto
* Viene utilizzato il pulsante "**Rigenera certificati**" sotto il menù di "sistema" -> "manutenzione"
Nel caso si rigenerino i certificati a mano attraverso il menù di **manutenzione**, è necessario premere il pulsante "**Riavvi servizi Web**" dopo l'operazione di rigenerazione.
----
===== Non si vedono alcuni contenuti =====
Quando si accede in HTTPS è possibile che non si riescano a vedere contenuti di rete non sicuri a cui iKon accede in HTTP ( Ad esempio: le telecamere locali ).
Su chrome è necessario sbloccare il lucchetto in alto a destra nella barra degli indirizzi:
{{ :ikon:faqs:network:ssl:chrome-load-anyway-unsecure-content.jpeg |}}
----
===== Avast 2015 =====
Avast 2015, attraverso il servizio "Mail Shield", tende ad intromettersi nel sistema di certificazione SSL e decide, in piena autonomia, che i certificati Domotica Labs non sono attendibili.
Questo significa che, anche se si è configurato correttamente tutto, il "lucchetto" della pagina web in HTTPS rimane comunque "rosso".
Per controllare se Avast si sta intromettendo nel sistema basta premere sul pulsante del "Lucchetto" e confrontarlo con il seguente screenshot:
{{ :ikon:faqs:network:ssl:ssl_avast_mailshield.jpg |}}
Le soluzioni sono le seguenti:
* Disattivare il "Mail Shield" di Avast 2015
* Disattivare la configurazione "esamina traffico di rete crittografato SSL" andando in: Protezione esplorazione WEB -> ONLINE SHIELD -> IMPOSTAZIONE AVANZATA.