Sviluppiamo soluzioni innovative per far convergere le tecnologie dell'edificio con il mondo dell'Information Technology e degli smart device, per offrire sicurezza, comfort e risparmio energetico con una user experience unica nel suo genere.
Siamo alla ricerca di nuove risorse per sviluppare idee e progetti nell'ambito dell'automazione edifici e dell' Internet Of Things.
PER FARE QUESTO, CI SERVE ANCHE IL TUO AIUTO!
Per tutti i profili, è prevista una modalità di lavoro Ibrida in sede + smart working in funzione delle esigenze progettuali e restrizioni COVID-19, con presenza in minima in azienda di 2 giorni alla settimana. Non è prevista la trasferta se non per meeting o sessioni di lavoro su progetti specifici, tipicamente in giornata.
Il domicilio / residenza ad una distanza compatibile con le attività nella sede di Fossano (CN) è considerato fattore preferenziale per la selezione.
Al momento abbiamo le seguenti posizioni aperte, per le quali stiamo attivamente ricercando collaboratori e accettando candidature spontanee.
Ambito di lavoro:
Sviluppo su microcontrollori (principalmente Espressif ESP32 ed STM32) e piattaforme basate su Linux ARM di applicazioni di supervisione di edifici domotici ed impianti tecnologici, IOT, industria 4.0.
Competenze attese:
Buona conoscenza ed esperienza di sviluppo su microcontrollori, in particolare per applicazioni che prevedono l’interazione via seriale, SPI, rete, auspicabilmente su piattaforma Espressif ESP e famiglia di microcontrollori ST
Capacità ed esperienza nell’analisi di protocolli di comunicazione, modellazione software e implementazione di driver / gateway software di comunicazione
Buona conoscenza di linguaggi di scripting (es: SH/bash, Python, Makefile…)
Attitudine al lavoro di gruppo ed alla collaborazione con analisti, progettisti, sviluppatori, product manager e project manager sia di clienti che di fornitori
Competenze auspicate:
Conoscenza di protocolli di comunicazione utilizzati in ambito IOT (HTTP, MQTT, AMQP …)
Conoscenza ed eventuale esperienza su sistemi di comunicazione wireless utilizzati in ambito domotico e IOT es. Zigbee, Thread, Matter, LORA, BLE...
Comprensione di schematici, specifiche e datasheet di componenti e schede elettroniche
Esperienza nell'utilizzo di strumenti di debug e diagnostica sia a livello firmware che elettronico (es: JTAG, oscillatori / analizzatori ...)
Conoscenza ed esperienza sul sistema Linux per applicazioni embedded, ed in particolare boot chain, kernel, servizi, e sviluppo di applicativi in linguaggio C/C++
buona conoscenza ed esperienza di design e sviluppo backend su tecnologia web, ed in particolare: modellazione architetture software, strutture di basi dati, API di comunicazione, application server
conoscenza ed esperienza di framework client-side e loro impiego in abbinamento a web services basati sui più comuni protocolli e standard di comunicazione, autenticazione, sicurezza
linguaggi di sviluppo preferenziali: node-js, PHP, Python, GO ed eventuali framework di riferimento basati su questi linguaggi, sia client-side che server-side
Competenze auspicate:
conoscenza di protocolli di comunicazione utilizzati in ambito IOT (HTTP, MQTT, AMQP …)
conoscenza ed eventuale esperienza di Docker
amministrazione e manutenzione server Linux (software / servizi, no hardware)
Un modello particolare di collaborazione, specificatamente pensato per sviluppatori free lance, integratori di sistema con esperienza di programmazione C/C++ e software house, è IKON DEV PROGRAM.
Se sei interessato a sviluppare nuove integrazioni o funzionalità basate sulla piattaforma di IKON, contattaci per candidarti ad entrare in questo network. Grazie al nostro IKON DEV KIT, costituito da un IKON, librerie, ambiente di sviluppo e relativa documentazione, puoi realizzare in autonomia nuovi moduli, funzionalità ed integrazioni tecnologiche, partendo da tue idee oppure su nostra commessa, potendo contare su un canale di accesso privilegiato al supporto specialistico da parte dei nostri sviluppatori.
Scrivici una mail oppure usa il link qua sotto per richiederci informazioni più approfondite: